Capitale umano
Economia e politica
Innovazione
Legislazione
Rubriche
Welfare
Registrati
Aderire
Capitale Umano
Formazione
Lavoro
Networking
Tendenze
Economia e Politica
Europa
Finanza pubblica
Mercati (Europa e internazionalizzazione)
Politiche economiche e sociali
Editoriali
Innovazione
Digitale
Intelligenza artificiale
Nuove Tecnologie
Legislazione
Fisco
Giurisprudenza
Normativa
Professioni
Attività Tecniche
Diritto
Economia e lavoro
Sanità
Welfare
Previdenza
Salute e benessere
Sanità Pubblica
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Leggi la rivista online
Leggi la rivista online
Capitale Umano
Tutte le notizie
Formazione
Lavoro
Networking
Tendenze
Capitale umano
Codici Ateco, dal primo aprile si cambia
Capitale umano
Dispersione scolastica in Italia e in Europa, un problema ancora irrisolto
Capitale umano
Libere professioni in Italia: crescita delle donne e disparità di reddito
Tendenze
La forma della città
Economia e Politica
Tutte le notizie
Europa
Finanza pubblica
Mercati (Europa e internazionalizzazione)
Politiche economiche e sociali
Economia e politica
Dazi USA su acciaio e alluminio: la risposta UE con contromisure da 26 miliardi
Finanza pubblica
Su l’Ires, giù l’Irap
Economia e politica
La pace passa dalla guerra sulle terre rare
Europa
Un’agenda europea delle professioni
Editoriali
Editoriali
L’ago della bilancia tra Usa e Ue
Editoriali
Cambiamento climatico, ci vuole coraggio. Parola di Nobel
Editoriali
La filosofia dell’informazione, un paradigma innovativo
Editoriali
Resilienti e vulnerabili
Editoriali
Il lavoro senza competenze
Innovazione
Tutte le notizie
Digitale
Intelligenza artificiale
Nuove Tecnologie
Innovazione
STEM: Colmare il gap di genere fa bene a tutti. Anche al Pil
Innovazione
Intelligenza Artificiale: Impatti e Opportunità per il Futuro del Settore
Innovazione
Tecnologie Emergenti e Lavoro: Le Professioni del Futuro e le Competenze Necessarie
Digitale
La guerra asimmetrica del cyberspazio
Legislazione
Tutte le notizie
Fisco
Giurisprudenza
Normativa
Legislazione
DDL Partecipazione: Un Modello di Governance Basato sulla Costituzione
Legislazione
Violenza di genere: il femminicidio entra nel codice penale
Fisco
Evasione fiscale, nel 2024 recuperati 26,3 miliardi di euro
Giurisprudenza
Adelante con juicio
Professioni
Tutte le notizie
Attività Tecniche
Diritto
Economia e lavoro
Sanità
Attività Tecniche
Il futuro del credito agrario: un’opportunità per i professionisti dell’agricoltura
Economia e lavoro
Bilancio green, un passo necessario
Professioni
Crisi SSN, il Medico di Medicina Generale resta un punto di riferimento
Diritto
Separazione carriere, Greco (CNF): Sciopero magistrati illogico, la riforma tutela i cittadini
Welfare
Tutte le notizie
Previdenza
Salute e benessere
Sanità Pubblica
Sanità Pubblica
Spesa Sanitaria in Italia nel 2023: Crisi del SSN e aumento della Sanità Privata
Salute e benessere
La dieta mediterranea non abita più qui
Salute e benessere
Il salto di specie
Salute e benessere
Aspettando la malattia X
Leggi la rivista online
Capitale umano
Economia e politica
Innovazione
Legislazione
Rubriche
Welfare
Leggi la rivista online
STEM: Colmare il gap di genere fa bene a tutti. Anche al Pil
Innovazione
Isabella Colombo
-
28 Marzo 2025
Colmare il gap di genere nelle discipline STEM porterebbe benefici enormi, anche economici. Il percorso è ancora lungo e i dati non proprio confortanti, ma iniziative e borse di studio stanno aprendo nuove opportunità per le studentesse.
Innovazione
Intelligenza Artificiale: Impatti e Opportunità per il Futuro del Settore
Legislazione
DDL Partecipazione: Un Modello di Governance Basato sulla Costituzione
Attività Tecniche
Il futuro del credito agrario: un’opportunità per i professionisti dell’agricoltura
Economia e lavoro
Bilancio green, un passo necessario
Gli Editoriali
L’ago della bilancia tra Usa e Ue
Editoriali
Andrea Di Giuseppe
-
Cambiamento climatico, ci vuole coraggio. Parola di Nobel
Editoriali
Giorgio Parisi
-
La filosofia dell’informazione, un paradigma innovativo
Editoriali
Luciano Floridi
-
Resilienti e vulnerabili
Editoriali
Francesco Maria Chelli
-
Il lavoro senza competenze
Editoriali
Natale Forlani
-
Università e lavoro, dialogo tra sordi
Editoriali
Marino Regini
-
La svolta atlantista di Stoccolma
Editoriali
Redazione
-
Il futuro digitale dell’Unione europea dopo l’AI Act
Editoriali
Redazione
-
Leggi l'ultimo numero
I più letti della settimana
Innovazione
Il lato oscuro dei pannelli solari
10 Aprile 2024
0
La produzione di energia elettrica con pannelli solari è...
Digitale
Che business che fa
15 Marzo 2024
0
Le previsioni del tempo influenzano il comportamento dei consumatori...
Lavoro
Un ufficio a misura di professionista
26 Aprile 2024
0
Mai come oggi la progettazione degli spazi di lavoro...
Tendenze
La forma della città
11 Marzo 2025
0
I centri urbani sono sempre in movimento. Si modellano...
Digitale
La guerra asimmetrica del cyberspazio
20 Giugno 2024
0
Nel 2023 gli attacchi informatici sono cresciuti del 65%....
Lavoro
Più bilateralità, più tutele
15 Marzo 2024
0
Il rinnovo del Ccnl per i dipendenti degli studi...
Capitale umano
Arriva l’allenatore
5 Marzo 2025
0
Sono sempre più numerosi gli studi professionali che ricorrono...
Capitale Umano
Codici Ateco, dal primo aprile si cambia
Dispersione scolastica in Italia e in Europa, un problema ancora irrisolto
Libere professioni in Italia: crescita delle donne e disparità di reddito
8 marzo, sfioriscono le mimose
Economia e Politica
Dazi USA su acciaio e alluminio: la risposta UE con contromisure da 26 miliardi
Su l’Ires, giù l’Irap
La pace passa dalla guerra sulle terre rare
Un’agenda europea delle professioni
Legislazione
Violenza di genere: il femminicidio entra nel codice penale
Evasione fiscale, nel 2024 recuperati 26,3 miliardi di euro
Adelante con juicio
Il patto con il fisco, una scommessa sui redditi
Innovazione
Tecnologie Emergenti e Lavoro: Le Professioni del Futuro e le Competenze Necessarie
Così l’AI crea valore aggiunto per i grandi studi
E se Amazon diventasse un avvocato?
Di cosa parliamo quando parliamo di sostenibilità
Professioni
Crisi SSN, il Medico di Medicina Generale resta un punto di riferimento
Separazione carriere, Greco (CNF): Sciopero magistrati illogico, la riforma tutela i cittadini
Ma c’è sempre fame di Made in Italy
Non sempre bello è sostenibile
Welfare
Spesa Sanitaria in Italia nel 2023: Crisi del SSN e aumento della Sanità Privata
La dieta mediterranea non abita più qui
Il salto di specie
Aspettando la malattia X
Ultime uscite
Contratti Produttività, la crescita continua nel 2025
Lavoro
Redazione Il Libero Professionista
-
21 Febbraio 2025
Le competenze nel lavoro. Indagine sulla formazione degli adulti
Lavoro
Redazione Il Libero Professionista
-
2 Febbraio 2025
L’insostenibile leggerezza del manager della sostenibilità
Formazione
Giulia Maria Picchi
-
15 Gennaio 2025
L’età matura del lavoro agile
Lavoro
Redazione Il Libero Professionista
-
5 Luglio 2024
Il mondo è là fuori
Europa
Redazione Il Libero Professionista
-
4 Luglio 2024
La competitività tra due fuochi
Europa
Redazione Il Libero Professionista
-
2 Luglio 2024
“L’Africa nutrirà il resto del pianeta”
Economia e politica
Nadia Anzani
-
28 Aprile 2024
Tre pilastri per un piano di successo
Economia e politica
Simone Santi
-
24 Aprile 2024
Tanti progetti, pochi soldi
Economia e politica
Alessandro Cianfrone
-
23 Aprile 2024
Sorvegliato speciale
Economia e politica
Laura Ciccozzi
-
22 Aprile 2024
Le nuove frontiere del made in Italy
Economia e politica
Mario Rossi
-
17 Aprile 2024
Il nodo dei rapporti (pessimi) tra Roma e Parigi
Economia e politica
Francesco Galietti
-
16 Aprile 2024
Carica altri
Popular Categories
Economia e politica
30
Capitale umano
25
Lavoro
21
Editoriali
15
Politiche economiche e sociali
15
Innovazione
11