
Il Libero Professionista Reloaded #37
Immobili, eppur si muovono
Il mercato immobiliare riparte di slancio. Nei primi tre mesi dell’anno il numero delle compravendite è balzato dell’11,5% e le previsioni dicono che entro la fine del 2025 gli acquisti di case dovrebbero raggiungere la soglia delle 780 mila unità, toccando uno dei livelli più alti degli ultimi 50 anni. Un nuovo boom che si regge sul calo dei tassi di interesse, alimentando una forte domanda di mutui, e da una dinamica dei prezzi senza particolari eccessi. Il mattone si conferma dunque il bene rifugio per eccellenza delle famiglie italiane, anche se si compra e si vende casa per integrare la pensione, per aiutare i figli che hanno stipendi bassi o per pagare i costi della badante o la retta delle case di riposo. Su questi temi si articola la storia di copertina del nuovo numero de il Libero Professionista Reloaded, con l’intervista a Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, l’intervento di Chiara Pellizzoni di Nomisma e l’analisi di Vincenzo Giannico, direttor generale di RealStep Sgr, sul ruolo dei fondi immobiliari. Tra gli altri temi in evidenza la crisi che attraversa il ceto medio e la riforma degli ordinamenti professionali, con gli interventi di Giampaolo Di Marco, Carlo Curatola e Marco Cuchel. Da segnalare l’analisi di Alessia de Luca sui nuovi equilibri geopolitici mondiali.