Leggi la rivista online
Leggi la rivista online

Salute e benessere

La dieta mediterranea non abita più qui

Globalizzazione, cambiamento dello stile di vita, inflazione. Queste le cause che spingono sempre più italiani ad allontanarsi da una alimentazione sana. Con conseguenze gravi sulla salute, come dimostrano l’aumento delle malattie cardiocircolatorie e i casi di diabete. Un problema fin troppo conosciuto negli States, da sempre patria dello junk food, dove invece il consumo di cibi semplici sta aumentando. Lo dice la crescita delle importazioni di prodotti tipici italiani

Il salto di specie

Dall’Aids a Ebola, dall’influenza aviaria al Covid. Dall’era del paleolitico virus e batteri vengono trasmessi dagli animali all’uomo e il fenomeno dello spill over prosegue nei giorni nostri accelerato dagli stress ambientali. In una ricorsa continua tra lo sviluppo di vaccini e le mutazioni virali degli agenti patogeni. L’allarme della comunità scientifica e le raccomandazioni delle agenzie dell’Onu.
ADVspot_imgspot_img

Aspettando la malattia X

Le pandemie sono eventi naturali che si ripetono nel tempo. Prima o poi ci si ritroverà ad affrontarne una...

Diritto al disagio

Tre persone su quattro soffrono di stress a causa del lavoro, il 23% dei dipendenti si è messo in...

Un medico tra le stelle

La telemedicina è un valido strumento anche per supportare le missioni spaziali controllando a distanza lo stato di salute...