Vittorio Colizzi
Laureato in Medicina e Chirurgia e specialista in Malattie Infettive e in Igiene e Sanità Pubblica, ha conseguito il PhD in Immunologia alla Brunnel University di Londra. VC è Professore ordinario di Immunologia in quiescienza, e Direttore Emerito della Cattedra Unesco in Biotecnologia e Bioetica all’Università di Roma Tor Vergata. È attualmente preside della Facoltà di Scienze e Tecnologia dell’Università Evangelica del Camerun, coordinatore del Programma di supporto all’Università Nazionale Somala e del Programma Sanitario Italia-Ciad., e segretario esecutivo del Centro Relazioni con l’Africa della Società Geografica Italiana. È autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche, e In questi ultimi anni si è occupato in maniera specifica dei meccanismi epigenetici della nutrizione, e dell’approccio One Health in Africa.
Il salto di specie
Dall’Aids a Ebola, dall’influenza aviaria al Covid. Dall’era del paleolitico virus e batteri vengono trasmessi dagli animali all’uomo e il fenomeno dello spill over prosegue nei giorni nostri accelerato dagli stress ambientali. In una ricorsa continua tra lo sviluppo di vaccini e le mutazioni virali degli agenti patogeni. L’allarme della comunità scientifica e le raccomandazioni delle agenzie dell’Onu.