Leggi la rivista online
Leggi la rivista online

Transizioni

La forma della città

I centri urbani sono sempre in movimento. Si modellano sulla base del cambiamento sociale, economico e ambientale che vivono. E al suo interno si...

Ma c’è sempre fame di Made in Italy

Una dote finanziaria di circa 8 miliardi di euro. Il pressing sull’Unione europea per tutelare i prodotti italiani. I primi passi verso una nuova...
ADVspot_imgspot_img

Il salto di specie

Dall’Aids a Ebola, dall’influenza aviaria al Covid. Dall’era del paleolitico virus e batteri vengono trasmessi dagli animali all’uomo e il fenomeno dello spill over prosegue nei giorni nostri accelerato dagli stress ambientali. In una ricorsa continua tra lo sviluppo di vaccini e le mutazioni virali degli agenti patogeni. L’allarme della comunità scientifica e le raccomandazioni delle agenzie dell’Onu.

Aspettando la malattia X

Le pandemie sono eventi naturali che si ripetono nel tempo. Prima o poi ci si ritroverà ad affrontarne una...

Il lato oscuro dei pannelli solari

La produzione di energia elettrica con pannelli solari è passata dall’8% del fabbisogno energetico nazionale del 2020 al 13%...

Non sempre bello è sostenibile

Il rischio green washing è presente anche in architettura. Per evitarlo ci vorrebbe più equilibrio tra forma e funzione....

Affamati di spreco

Ammonta a circa un terzo la fetta di cibo prodotto nel mondo e non consumato perché perso o sciupato...

Com’è green la mia casa

«Buono per le persone e il pianeta». Il 9 febbraio scorso Ciaràn Cuffe ha cinguettato su Twitter queste parole,...